Allora dirigetevi a Makarska, il vivace cuore della Riviera e della zona costiera, che offre un ricco patrimonio di cultura, storia e autentico fascino dalmata.
Piazza principale (Kačićev trg) e Cattedrale di San Marco: Questo è il vero cuore della città. La piazza è vivace, circondata da caffè accoglienti e edifici storici. A dominare questa scena animata è l'imponente Cattedrale di San Marco, una magnifica costruzione barocca. È il luogo ideale per osservare la vita cittadina e godersi un caffè.
Convento Francescano e Museo Malacologico: Il convento è di per sé un edificio storico significativo, caratterizzato da splendidi giardini. All'interno delle sue mura, scoprirete l'unico Museo Malacologico, rinomato in tutto il mondo per la sua vasta collezione di conchiglie e lumache sia dal Mare Adriatico che dai mari tropicali.
Museo Civico (nella Villa Tonolli): Situato nella Villa Tonolli, questo museo offre una visione completa della storia e della cultura di Makarska attraverso una vasta gamma di manufatti, opere d'arte e documenti storici.
Centro Storico (Kalelarga e vie circostanti): Passeggiate tranquillamente per le strette vie lastricate del centro storico di Makarska. Qui potrete scoprire affascinante architettura barocca, piccoli negozi e autentiche konobe (taverne locali).
Penisola di San Pietro e Osejava: Queste aree sono perfette per passeggiate rilassanti lungo il mare. La Penisola di San Pietro attira con una rinfrescante pineta e pittoresche calette rocciose, mentre Osejava è un parco forestale con sentieri ben curati e spiagge nascoste, come la remota spiaggia di Nugal.
Osservatorio Astronomico e Astro-park: Situato sulla collina Glavica, questo sito offre un'opportunità unica per l'osservazione di stelle e altri corpi celesti, garantendo un'esperienza eccezionale per gli appassionati di astronomia.