Vacanze attive
Sentiero Didattico: SUI SENTIERI DELL'ANTICA BERULIA
Viaggiate indietro nel tempo e scoprite l'anima di Brela: una passeggiata facile tra storia e natura incontaminata!
Il sentiero didattico "Sui sentieri dell'antica Berulia" (antico nome di Brela) offre una passeggiata unica da Subotišće alla storica chiesa di San Nicola (sv. Nikola). Questo facile percorso escursionistico è ideale per tutti coloro che desiderano unire la ricreazione a scoperte culturali e storiche.
🚶 Informazioni fondamentali sul percorso:
-
Lunghezza del sentiero: circa 2.700 metri (2,7 km)
-
Tempo di percorrenza: circa 1 ora (solo andata)
-
Difficoltà: Sentiero escursionistico facile (obbligatorie scarpe robuste)
-
Dotazione: 9 pannelli didattici (interpretativi)
-
Punto finale: Chiesa di San Nicola (Crkva sv. Nikole) (572 m s.l.m.)
🧐 Cosa vedrete lungo il sentiero:
Il vostro viaggio inizia a Subotišće, l'attuale centro di Brela Gornja. Il sentiero vi conduce attraverso un vero museo a cielo aperto, toccando luoghi chiave che testimoniano la vita secolare in questa regione:
-
Insediamento di Gornja Mala: Un borgo recentemente abbandonato con antiche case in pietra, aie (guvna) e pozzi.
-
Chiesa della Madonna della Salute (Crkva Gospe od Zdravlja): Chiesa storica risalente al passaggio tra il XVII e il XVIII secolo, restaurata nel 2025.
-
Resti archeologici: Il sentiero passa accanto al cimitero illirico chiamato Gomila e all'antico insediamento di Besedišće.
-
Fenomeni naturali: Visiterete l'antico insediamento di Klešići, la sorgente Vodice e le misteriose grotte Mrkore (špilje Mrkore).
-
Fitta foresta Dubrava: Passaggio attraverso una fitta pineta che profuma di Mediterraneo.
-
Chiesa di San Nicola (Crkva sv. Nikole): Il punto finale è l'antica protettrice di Brela, una chiesa del XIV secolo (572 m s.l.m.).
🕰️ Scoprite le tracce dei tempi passati
Ad ogni passo sentirete lo spirito del passato. Le tracce delle mani callose degli abitanti locali sono visibili nei pascoli, negli ovili e nelle stalle pastorali, dove un tempo venivano allevati ovini, caprini e muli.
-
Gioielli naturali: Godetevi il profumo dell'erica (vrisak), della salvia, della ginestra spinosa (žuka) e del frassino da fiore (tilovina), che curano l'anima e attraggono gli escursionisti.
-
Acqua viva: Rinfrescatevi alle sorgenti di "viva" acqua sorgiva.
-
Fauna: Sebbene un tempo si cacciassero pernici e lepri, oggi in questo paesaggio mite si possono incontrare cinghiali e camosci, mentre numerosi uccelli ne sono gli abitanti permanenti.
Questo sentiero didattico testimonia un gioiello naturale autentico e l'armoniosa convivenza dell'uomo con la natura.








