logo small
hr | en | de | cz | it | fr | pl | si | ru | sk

Monumenti religiosi

Chiesa di Santo Stefano

TripAdvisor reviews Sita a Donje Selo, costruita nel 1897, anche se nella stessa località due volte in precedenza fu costruita una chiesa . È un edificio moderno di alto valore artistico. Santo Stefano è il patrono del comune di Brela.

Chiesa della Madonna del Carmelo

TripAdvisor reviews Sita a Soline, è un importante monumento dell'architettura barocca, ben inserita nell'ambiente, costruita nel 1715 in segno di gratitudine per la vittoria contro i Turchi, per cui la chiamano anche chiesa della Madonna della Vittoria. Brela ed i suoi abitanti devono molto al vescono di Makarska Nikola Bijankovic (1645-1730) che si  innamoro' di questa localita'. Dopo la vittoria contro i Turchi presso la localita' di Sinj nel 1715, a Brela fece costruire la ...

Chiesa della Madonna della Salute (vecchia)

Sita a Brela Gornja, risale all'inizio del XVIII secolo, con la forma a rosa del barocco dalmato, tipica per l'entroterra dalmato.

Chiesa di San Nicola

Risale ai tempi precedenti all'invasione dei Turchi, costruita cinque secoli fa, sita su un monte alto 572 metri, sotto Bukovac. San Nicola per secoli- sino ai tempi più recenti- era patrono degli abitanti di Brela.e.

Cappella di san Kajo

Situata a Nevista, è menzionata per la prima volta nel 1768. Esistono varie leggende legate alla località in cui sorge. Sulla sella, in direzione ovest, fu collocata una croce di circa 1,5 metri di altezza, nel punto in cui si dice sia apparsa la Madonna agli abitanti di Brela, avvertendoli dell’attacco della gente di Senj. Inoltre, salvò la popolazione locale uccidendo gli abitanti di Senj con la canapa . Ancor oggi è possibile visitare varie tombe ubicate ...

Vacanze attive

Vedi tutti
 

Premio Fiore Blu 2012.

Azione di Ente Nazionale Croato per il Turismo FIORE BLU include la valutazione della ordine di località costiere croate nel suo complesso e dei singoli elementi.

Brela -
Umidità -
Pressione -
Visibilità -
Vento -
© TZ Brela 2014.       Development:   nove vibracije logo Nove vibracije d.o.o.